| Nome della variabile | Informazioni contenute |
| DISPLAY | Usato dal sistema X Windows per identificare il server di display |
| DOMAIN | Nome di dominio |
| EDITOR | Mantiene l'editor di linea favorito |
| HISTSIZE | Misura in numero di linee del file history di shell |
| HOME | Percorso della vostra home directory personale |
| HOSTNAME | Nome host locale |
| INPUTRC | Locazione del file di definizioni delle periferiche di input |
| LANG | Lingua preferita |
| LD_LIBRARY_PATH | Percorsi di ricerca delle librerie |
| LOGNAME | Nome di login |
| MAIL | Posizione della vostra cartella di posta in arrivo |
| MANPATH | Percorsi di ricerca delle pagine man |
| OS | Stringa che descrive il sistema operativo |
| OSTYPE | Maggiori informazioni su versione, ecc.. |
| PAGER | Usata dai programmi come man che devono sapere cosa fare nel caso in cui l'output sia più di una finestra di terminale |
| PS1 | Prompt primario |
| PS2 | Prompt secondario |
| PWD | Directory in cui ci si trova |
| SHELL | Shell corrente |
| TERM | Tipo di terminale |
| UID | ID utente (user ID) |
| USER (NAME) | Nome utente |
| VISUAL | Il vostro editor a tutto schermo preferito |
| XENVIRONMENT | Posizione delle vostre impostazioni personali per il comportamento di X |
| XFILESEARCHPATH | Percorsi di ricerca delle librerie grafiche |
Quando si lancia il comando ls -al nella vostra home directory, troverete uno o più file che iniziano con un punto e terminano con rc: nel caso di bash questo è .bashrc. Esso è la controparte del file globale di configurazione del sistema /etc/bashrc. Autenticandosi in una shell di login interattiva, login compirà l'autenticazione, imposterà l'ambiente e avvierà la vostra shell. Nel caso di bash il passo successivo è la lettura del profile generale da /etc, se esistente. Poi la bash cercherà ~/bash_profile, ~/.bash_login e ~/.profile in questa successione, e leggerà ed eseguirà i comandi dal primo che esiste ed è leggibile. Se non esiste, si applicherà /etc/bashrc. Quando termina una shell di login, bash legge e esegue i comandi del file ~/.bash_logout, se esiste.
Nessun commento:
Posta un commento